Rivista Savej #15


Prezzo:
Prezzo scontato€10,00

Questo articolo è spedito direttamente da Edizioni Savej.

Descrizione

Il quindicesimo numero di Rivista Savej ci porta in viaggio attraverso la storia delle aziende piemontesi, un racconto che intreccia innovazione, sfide e progresso sociale. Ripercorreremo le tappe fondamentali della FIAT a Torino, dalle origini fino alla nascita del Centro Storico FIAT, custode di un archivio di 6 milioni di immagini, una biblioteca storica, manifesti, bozzetti e migliaia di disegni che narrano oltre un secolo di evoluzione automobilistica. Entreremo, poi, nel mondo della Olivetti, che ha segnato la storia della tecnologia con la celebre Lettera 22 e il primo computer italiano, l’ELEA 9003. L’azienda è stata anche un modello di innovazione sociale e sensibilità ambientale.

Seguendo il filo dell’ingegno e dell’artigianato, scopriremo la storia delle penne Aurora, iniziata nel 1919. Oggi, il marchio è noto in più di 50 paesi e alcune sue creazioni sono state esposte al Moma di New York. La tradizione piemontese dell’eccellenza tocca anche il mondo della birra con il birrificio Menabrea, il più antico d’Italia, e con la vicenda di due donne determinate e lungimiranti che hanno saputo guidarne il destino. Ma il Piemonte industriale è anche una storia di lotte e diritti: quando nel Biellese la filatura venne meccanizzata, il lavoro, spesso anche di donne e bambini, si spostò nelle fabbriche, con condizioni durissime. Nel 1864 qui si svolse il primo sciopero generale d’Italia, a cui, negli anni, seguirono miglioramenti per i lavoratori. Infine, nel marzo 1945, con il Contratto della montagna, per la prima volta in Italia e in Europa venne raggiunta la parità salariale fra uomini e donne.

Tra le pagine di questo numero, oltre alle consuete rubriche di lingua piemontese e i consigli di lettura, troverai anche:

  • Com'era il lavoro delle sigaraie della Manifattura Tabacchi di Torino
  • La vita di Rita Jachia, manager dell'azienda Cirio
  • Le vicende dell'ACNA di Cengio
  • La pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia nel XIX secolo
  • La storia dei bambini abbandonati negli Ospizi dell'infanzia nel Cuneese
  • La raffinata arte piemontese del ricamo Bandera

Leggi l'estratto! ⬇

Rivista Savej 15

Customer Reviews

Based on 6 reviews
100%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
ANITA BONINO
Ottima rivista

La rivista e' molto interessante ed esplicativa. Belle immagini. Sicuramente da consigliare

B
Bruno Enrico Ajelli
Eccellenze Piemontesi

Buongiorno,
Per me si tratta di una piacevolissima scoperta. La rivista Savej, tratta in modo fluido, lineare e approfondito, diversi aspetti della storia di questa bellissima regione. Non essendo piemontese di origine ma solo di adozione ho potuto scoprire tanti aneddoti che riguardano diverse eccellenze che conoscevo, ma non completamente.
L'ordine della rivista, effettuato tramite e-commerce è stato puntualissimo.
Cordialmente
Bruno Enrico Ajelli

V
Vilma Menzio

Gli argomenti sono molto interessanti ed esaustivi. Mi hanno fatto conoscere cose che non sapevo ed aumentare la mia “piemontesita’ doc”

v
valter bello
Prodotto ottimo

L’ottimo prodotto stride con la politica dell’azienda che la consegna debba rispettare almeno. i 10 gg lavorativi dal momento del pagamento e ordine… per consegne in Italia ( aTorino ) mi sembrano non il linea con la qualità del prodotto.

D
Daniela Giacometto

Rivista Savej #15